10/04/15

Ecco il campus tra le Alpi svizzere dove si formano i manager degli alberghi di lusso



«Non hanno ancora finito il corso di studi che i nostri allievi già hanno non una sola proposta, ma una rosa variegata tra cui scegliere». A parlare è Sonia Tatar, l’amministratore delegato dell’International school of hotel management LesRoches, che ogni anno accoglie nei campus della business school oltre 4mila ragazzi. Provengono da tutto il mondo (80 anche dall’Italia), soprattutto da India, Cina, Russia, Francia e Thailandia, dopo essere stati attentamente selezionati dai docenti del campus.
Nelle 4 sedi (Svizzera, Marbella, Giordania e Cina) dell’istituzione svizzera, che ha la sede principale a Bluche, vicino Crans-Montana, si formano i manager dei grandi alberghi di lusso e delle grandi catene che non sembrano conoscere crisi. Ma anche le nuove generazioni delle famiglie che hanno fatto dell’ospitalità di alto livello il loro mestiere. Marriott, Mandarin Oriental The hotel group, Hyatt, Hilton, Four seasons, Starwood, Accor, Fairmont sono solo alcune delle catene dove gli studenti fanno gli stage e poi trovano lavoro.
Per la selezione l’inglese parlato come se fosse la propria lingua non si può discutere, come l’attitudine all’accoglienza, fatta di molti dettagli. L’attenzione nella cura della persona, dell’abbigliamento e dei propri spazi, innanzitutto. I campus dove si formano i futuri manager dell’hotellerie sono stati pensati come veri e propri hotel di lusso, dalle stanze che gli studenti devono riordinare senza trascurare i minimi dettagli, alla mensa dove ci si sente come in un ristorante stellato. Le specializzazioni sono diverse: si va dal marketing al finance, alla sostenibilità ambientale, alla cucina, agli eventi, ai resort fino a Spa e salute. La laurea triennale prevede tre semestri in aula e altrettanti stage in grandi alberghi, dove gli studenti sono retribuiti. Poi ci sono i Bachelor of business administration che durano circa 4 anni. Per il diploma di laurea triennale il costo complessivo è intorno ai 105mila franchi svizzeri, mentre per il bachelor è circa 170mila franchi svizzeri . Una cifra che stupisce molto noi, ma di cui secondo Tatar non c’è nulla da stupirsi. «È un investimento, tutti gli studenti trovano lavoro e in cinque anni raggiungono la posizione di manager». 

Articolo del ilsole24ore.com 

Nessun commento:

Posta un commento