Dati dell'agenzia formativa visualizza
Dettaglio del corso
Titolo del corso | LINGUA CINESE - LIVELLO ELEMENTARE - |
---|---|
Direttiva di appartenenza del corso | FORMAZIONE INDIVIDUALE PROVINCE |
Corso progettato per formazione ad iniziativa | INDIVIDUALE E AZIENDALE |
Descrizione | Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacita' necessarie per: - Comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti; - Presentare se stesso/a e gli altri ed essere in grado di porre domande che riguardano la persona stessa (es. luoghi, orari, prezzi, ecc.) rispondendo allo stesso tipo di interrogativi; - Interagire in modo semplice con interlocutori che parlino lentamente e disposti a ripetere/riformulare. Particolare attenzione verra' posta sulla scrittura ideografica e sulle differenze rispetto alle lingue con alfabeto latino |
Prerequisiti in ingresso | |
Scolarita' minima | |
Test di ingresso | No |
Elenco attivita' del corso | Ascolto di una comunicazione in lingua straniera Lettura di una comunicazione in lingua straniera Produzione di una comunicazione orale in lingua straniera Produzione di una comunicazione scritta in lingua straniera |
Elenco competenze del corso | Comprendere una comunicazione in lingua straniera Gestire una comunicazione scritta/orale in lingua straniera |
Ore formazione a distanza | 0 |
Durata in ore | 60 |
Fascia oraria | SERALE |
Impegno settimanale (giorni) | 1 |
Costo complessivo procapite, compresa quota a carico provincia | 660.00 € |
Dettaglio cofinanziamento privato | La percentuale del costo del corso, come
sopra indicato, a carico del lavoratore o dell' impresa/ente e' la
seguente: - 20% a carico del lavoratore per la formazione continua a iniziativa individuale - nessun contributo da parte del lavoratore con ISEE inferiore a € 10.000,00, in cassa integrazione, in mobilita', disoccupato, inoccupato per la formazione continua a iniziativa individuale - 20% a carico dell' impresa/ente di dimensione piccola per la formazione continua a iniziativa aziendale - 30% a carico dell' impresa/ente di dimensione media per la formazione continua a iniziativa aziendale (ridotta al 20% qualora il destinatario sia un lavoratore svantaggiato ai sensi della direttiva occupati 2008-2010) |
Termine ultimo iscrizione | 31/12/2015 |
Tipo certificazione | FREQUENZA E PROFITTO |
Nessun commento:
Posta un commento