14/04/11

Brasato al Barolo




  • Ingredienti (per 10 persone, circa)
    2 kg. Infuori carne bue piemontese o bovino adulto
    2 litri Barolo
    200 g. carote
    100 g. sedano
    200 g. lardo
    500 g. cipolle
    salvia, alloro, rosmarino, pepe nero in grani, cannella, noce moscata grattugiata, bacche di ginepro, chiodi di garofano, olio extravergine di oliva, burro, sale q.b.

  • Porre la carne in una ciotola aggiungendo le verdure tagliate a cubetti e le spezie, coprire con il Barolo. Collocare in luogo fresco e marinare per 24 ore.
    Per cuocere, estrarre la carne dalla marinata, rosolarla accuratamente su tutti i lati nell'olio e burro, aggiungere le verdure e le erbe aromatiche e quindi il vino aromatizzato. Salare quando la carne sarà ben rosolata.
    Cuocere molto lentamente, a recipiente chiuso, per circa quattro ore. A cottura ultimata, estrarre il pezzo di carne, frullare il fondo di cottura con le verdure e rapprenderlo con fecola sino ad ottenere una salsa densa e saporita al punto giusto
    Portare in tavola l’arrosto caldo e intero su di un tagliere o un vassoio con alcune fette tagliate ed accavallate, ricoperte di salsa ben calda
    Può essere servito con verdure di stagione al burro, oppure cipolline e carote glassate, purè di patate gialle o polenta.

Nessun commento:

Posta un commento