20/07/11

Giorgio Gaber ne 'Il minestrone' di Sergio Citti

Ingredienti

Per 6 persone

6 cucchiai di olio di oliva, 1 mazzo di erbette, 6 zucchine, 6 carote, 2 cipolle, 3 gambi di sedano, 1/2 kg di fagiolini, 100 g di piselli, surgelati o freschi, 2 porri, 2 carciofi, 1 scatola di cannellini, 6 foglie di lattuga, 2 pomodori sbucciati, un ciuffo di prezzemolo, 20 foglie di basilico, 1 litro e mezzo di brodo bollente, sale e pepe q.b., parmigiano

Procedimento

Pulite e lavate bene tutte le verdure e, dopo averle tagliate a tocchetti, mettetele in una pentola che possa contenerle tutte. Versateci sopra l'olio, date una bella mescolata e fate cuocere a fuoco basso senza aggiungere dell'acqua mescolando abbastanza spesso. Dopo circa mezz'ora aggiungete il brodo bollente e continuate a cuocere a fuoco basso per un altra mezz'ora. A questo punto aggiungete i canellini con la loro acqua, salate, pepate e fate bollire piano piano fino alla completa cottura di tutte le verdure. E'ottimo sia mangiato caldo, con una spolveratina di grana, che freddo.

Se volete potete anche aggiungere del riso o della pasta corta in piccole quantità.

Da http://www.mangiarebene.com/ricette/altri-primi/minestre-zuppe/minestrone-di-verdure_IDa_2451.htm

Nessun commento:

Posta un commento