- Dolce tipico del Piemonte: bonet - che significa berretto, copricapo e si pronuncia "bunet" - per la forma dello stampo di rame od alluminio in cui tradizionalmente è cotto e poi, perché servito a fine pasto, indica il rivestirsi per uscire indossando il bonet, cappello: l'ultimo capo che si indossa! È un budino alla piemontese a base di latte, uova, amaretti, zucchero e cacao - con un goccio di rhum, a piacere - cotto a vapore, servito freddo - qualcuno lo serve anche caldo Attualmente lo si serve in tutto il Piemonte, anche se risulta essere un tipico dolce delle Langhe: ideato come dolce invernale, lo si trova in ogni stagione
- Ingredienti 1 litro latte 1 scorza limone 300 gr zucchero 60 gr cacao 15 amaretti 9 uova tazzina rhum
- Bollire il latte con la scorza di limone grattugiata, sbattere le uova con zucchero e cacao, aggiungere il latte ed amalgamare energicamente Versare il composto ottenuto in stampo rettangolare cosparso di zucchero caramellato, aggiungere amaretti sbriciolati, inumiditi nel rhum Cuocere a vapore, in forno a 180° per 35'. Lasciare raffreddare e servire.
08/04/11
Bonet
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento